top of page

ACQUA

I refrigeratori d’acqua condensati ad acqua sono utilizzati per la termoregolazione di ambienti mediante batteria di scambio (settore alimentare), stampi ad iniezione (plastica, alluminio ecc...), estrusori, piani pressa, sistemi di laminazione, cilindri per calandre tessili, serbatoi, vasche e molte altre applicazioni. Le unità sono dotate di vaso di espansione, circuito di refrigerazione a gas, pompa di circolazione dimensionata ad hoc, quadro di gestione potenza, pannello di comando, sistemi di controllo e sicurezza certificati. Disponibili nelle versioni per temperature di progetto da 7°C fino a 110°C e potenze fino a 120 kW. L’apparecchiatura è fornita in una compatta versione monoblocco, con appoggio pallettizzato e possibilità di sollevamento attraverso golfari.

CON BRUCIATORE

CONDENSATI AD ACQUA

ICONE-13.png

WRT

ICONE-19.png

Caratteristiche del prodotto:

Guarda i nostri sistemi in azione:

I refrigeratori d’acqua condensati ad aria sono utilizzati per la termoregolazione di ambienti mediante batteria di scambio (settore alimentare), stampi ad iniezione (plastica, alluminio ecc...), estrusori, piani pressa, sistemi di laminazione, cilindri per calandre tessili, serbatoi, vasche e molte altre applicazioni. Le unità sono dotate di vaso di espansione, pompa di circolazione dimensionata ad hoc, quadro di gestione potenza, pannello di comando, sistemi di controllo e sicurezza certificati. Disponibili nelle versioni per temperature di progetto da 7°C fino a 110°C e potenze fino a 120 kW. L’apparecchiatura è fornita in una compatta versione monoblocco, con appoggio pallettizzato e possibilità di sollevamento attraverso golfari.

Nella categoria distinguiamo le seguenti versioni:

ELETTRICI

ACQUA

CONDENSATI AD ARIA

Caratteristiche del prodotto:

ICONE-13.png
ICONE-19.png

WRE

Guarda i nostri sistemi in azione:

CIRCUITI SECONDARI

Unità di refrigerazione acqua tramite gruppo di miscelazione che utilizzano un fluido primario freddo, proveniente da una linea di distribuzione già presente in azienda, per raffreddare e termoregolare il fluido secondario agli utilizzi. Queste apparecchiature sono impiegate per la termoregolazione di ambienti mediante batteria di scambio (settore alimentare), stampi ad iniezione (plastica, alluminio ecc...), estrusori, piani pressa, sistemi di laminazione, cilindri per calandre tessili, serbatoi, vasche e molte altre applicazioni. Refrigeratori gestiti elettronicamente tramite sistema a microprocessore con controllo 4-20 mA, dotati di pompa di circolazione circuito secondario dimensionata ad hoc, quadro di potenza, pannello di comando, gruppo di miscelazione fluidi ad alta efficienza, sistemi di controllo e sicurezza certificati. Disponibili nelle versioni per temperature di progetto da 7°C fino a 110°C e per potenze fino a 400 kW. L’apparecchiatura è fornita in una compatta versione monoblocco, con appoggio pallettizzato e possibilità di sollevamento attraverso golfari.

ACQUA

CIRCUITI SECONDARI

Caratteristiche del prodotto:

ICONE-13.png
ICONE-19.png

MIX LT

Guarda i nostri sistemi in azione:

Questi refrigeratori combinano, nella stessa struttura, sia la parte di refrigerazione fluido primario (condensato ad aria o ad acqua), che di termoregolazione fluido secondario agli utilizzi (miscelatori o circuiti indiretti). Sistemi impiegati per la termoregolazione di ambienti mediante batteria di scambio (settore alimentare), stampi ad iniezione (plastica, alluminio ecc...), estrusori, piani pressa, sistemi di laminazione, cilindri per calandre tessili, serbatoi, vasche e molte altre applicazioni.

 

 

 

Riscaldatori gestiti elettronicamente tramite sistema a microprocessore con controllo 4-20 mA, dotati di pompa di circolazione circuito secondario e primario, elementi riscaldanti circuito primario, vasi di espansione, quadro di potenza, pannello di controllo, gruppi di miscelazione o scambiatori ad alta efficienza, sistemi di controllo e sicurezza certificati. Disponibili nelle versioni per temperature di progetto da 7°C fino a 110°C e per potenze fino a 120 kW. L’apparecchiatura è fornita in una compatta versione monoblocco, con appoggio pallettizzato e possibilità di sollevamento attraverso golfari.

COMBINATI
ICONE_PER_SITO-48.png
ICONE_PER_SITO-47.png

ACQUA

RISCALDATORI COMBINATI

Caratteristiche del prodotto:

Guarda i nostri sistemi in azione:

ICONE-13.png
ICONE-19.png

COMBY  LT 

Unità di raffreddamento e regolazione temperatura attraverso l’utilizzo di scambiatori di calore. Questi sistemi sfruttano un fluido primario freddo, derivante da una linea di distribuzione già presente, il quale, passando attraverso uno scambiatore di calore, raffredda il fluido secondario, che in tal caso può essere anche di natura differente. Utilizzati per la termoregolazione di ambienti mediante batteria di scambio (settore alimentare), stampi ad iniezione (plastica, alluminio ecc...), estrusori, piani pressa, sistemi di laminazione, cilindri per calandre tessili, serbatoi, vasche e molte altre applicazioni. Riscaldatori gestiti elettronicamente tramite sistema a microprocessore con controllo 4-20 mA, dotati di pompa di circolazione circuito secondario, vaso di espansione, quadro di potenza, pannello di comando, scambiatore di calore ad alta efficienza, sistemi di controllo e sicurezza certificati. Disponibili nelle versioni per temperature di progetto fino a 110°C e potenze fino a 400 kW. L’apparecchiatura è fornita in una compatta versione monoblocco, con appoggio pallettizzato e possibilità di sollevamento attraverso golfari.

INDIRETTI

ACQUA

SISTEMI INDIRETTI

Caratteristiche del prodotto:

ICONE-13.png
ICONE-19.png

INDY  LT

Guarda i nostri sistemi in azione:

bottom of page